PROVA
AFafwF...
Il corso Advanced Trauma Life Support (ATLS) insegna un sistematico e coinciso approccio all'iniziale trattamento del paziente traumatizzato. Questo approccio e' vitale nel dirigere le cure del paziente all'interno delle sale trauma dei dipartimenti di emergenza. Il corso ATLS fornisce un linguaggio comune che puo' salvare vite in situazioni critiche.
L'ATLS ha le sue origini negli Stati Uniti nel febbraio 1976, quando James K. Styner, un chirurgo ortopedico, pilotando un aereo leggero si schianto' in un campo di grano in Nebraska. Sua moglie Charlene morì sul colpo e tre dei suoi quattro figli riportarono ferite critiche. Dopo un rapido triage iniziale sul luogo dello schianto il Dr. Styner riusci a farsi trasportare al piu' vicino ospedale. A parere del Dr. Styner le cure di emergenza fornite dal piccolo ospedale regionale dove furono trattati furono insufficienti ed inadeguate. Tornato al lavoro Styner elaboro' e sviluppo' un sistema che avesse per obiettivo il salvare vite umane in situazioni di trauma. Con il collega Paul Collicott ed il sostegno della Lincoln Medical Education Foundation diede origine al primo corso ATLS che si tenne nel 1978. Nel 1980 la commissione dell'American College of Surgeons adotto' il sistema ATLS e ne cominciò la diffusione negli Stati Uniti e nel mondo.
Oggi l'ATLS e' presente in circa 60 paesi. Con il patrocinio della commissione militare dell'American College of Surgeons il training ATLS fa parte della formazione del medici dell'esercito americano.
Fin dalla sua nascita l'ATLS e' diventato lo standard per la cura del trauma nei pronto soccorso americani e nei servizi paramedici avanzati.
Verificata la disponibilita' dei posti, provvederemo a inviare le modalita' del pagamento che dovra' essere effettuato entro due giorni lavorativi, pena la riassegnazione della prenotazione alle domande successive.
Qui possiamo inserie una breve descrizione in merito al tipo di aggiornamenti che ci sono, cosri, seminari, boh..lo sai tu :-)
Il corso Advanced Trauma Life Support (ATLS) insegna un sistematico e coinciso approccio all'iniziale trattamento del paziente traumatizzato. Questo approccio e' vitale nel dirigere le cure del paziente all'interno delle sale trauma dei dipartimenti di emergenza. Il corso ATLS fornisce un linguaggio...
Per il sesto anno consecutivo e' stato bandito il Master universitario di I livello in "Trattamento pre-ospedaliero e intra-ospedaliero del politrauma", proposto dalla Sezione Dipartimentale di Emergenza e Urgenza (Dipartimento di Chirurgia "P. Valdoni") della Facolta' di Medicina e Odontoiat...
Medico Specializzando in Chirurgia Generale
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale
Sapienza Universita' di Roma...